OLBIA. La seconda edizione del Supercross di Olbia non ha deluso le aspettative del pubblico, che ha potuto assistere gratuitamente alla manifestazione grazie al sostegno di Regione Sardegna e Comune di Olbia.
Oltre al Supercross, l'Evento ha offerto spettacoli di Freestyle Motocross, Trial Action, Stunt Rider, Buggy Flip, attività che hanno completato l'atmosfera Race, impreziosita da momenti musicali e danza Hip Pop.
Tutte le classiche di giornata sono anche le provvisorie di Campionato.
Superfinale – Come sempre combattuta e spettacolare la Superfinale che ha visto misurarsi i migliori classificati della Supercross 450 e della Lites. Filippo Zonta (KTM – Amsil Racing Team) ha sfoderato tutta la sua classe prendendo il comando nel corso del primo giro e mantenendolo fino alla bandiera a scacchi, seguito a soli 6" di distacco da un ottimo Paolo Ermini (Husqvarna – Bisso Galeto). Terzo Raffaele M. Giuzio (KTM – Cairatese), in gara con la piccola 450. Rimane fuori dalla Superfinale per un infortunio uno dei possibili protagonisti, Lorenzo Camporese (Kawasaki-Gaerne).
SX Junior 125 – bella battaglia per le prime posizioni anche in questa classe, che ha visto salire sui due gradini più alti del Podio gli alfieri del Team JK, rispettivamente Giorgio Orlando (Yamaha – Liguria Racing) e Alessandro M. Di Pietro (Yamaha – MC Tuscania). Il gradino più basso del Podio è andato al locale Samuele Piredda (KTM – Sas Taras Padru).
SX Junior 85 – Grandi colpi di scena nella classe 85 che, come nel 2023, è stata vinta da Simone Beccari (Husqvarna – Crostolo), seguito da Elia Fulco (KTM – Arco) e Samuel Soro (KTM – Bruschi Polidoro Tempio), giunto terzo con un solo secondo di ritardo.
Oltre al Supercross, l'Evento ha offerto spettacoli di Freestyle Motocross, Trial Action, Stunt Rider, Buggy Flip, attività che hanno completato l'atmosfera Race, impreziosita da momenti musicali e danza Hip Pop.
Tutte le classiche di giornata sono anche le provvisorie di Campionato.
Superfinale – Come sempre combattuta e spettacolare la Superfinale che ha visto misurarsi i migliori classificati della Supercross 450 e della Lites. Filippo Zonta (KTM – Amsil Racing Team) ha sfoderato tutta la sua classe prendendo il comando nel corso del primo giro e mantenendolo fino alla bandiera a scacchi, seguito a soli 6" di distacco da un ottimo Paolo Ermini (Husqvarna – Bisso Galeto). Terzo Raffaele M. Giuzio (KTM – Cairatese), in gara con la piccola 450. Rimane fuori dalla Superfinale per un infortunio uno dei possibili protagonisti, Lorenzo Camporese (Kawasaki-Gaerne).
Supercross 450 – Al via della Main Class è il vincitore della scorsa edizione degli Internazionali d'Italia Filippo Zonta (KTM – Amsil Racing Team) a prendere il comando delle operazioni superando di slancio alla prima curva Lorenzo Camporese (Kawasaki – Gaerne). Alle sue spalle Camporese tiene bene il ritmo fino a quando perdendo il controllo della moto si procura una botta al ginocchio sx che lo costringe al ritiro. In seconda posizione a soli 6" di ritardo finisce Paolo Ermini (Husqvarna – Bisso Galeto), terzo Michele P. D'Aniello (Suzuki – Orbassano Racing).
Lites 250 – Grande spettacolo nella Lites che è vissuta sulla sfida tra Giacomo Bosi (GasGas – Predappio), Davide Brandini (KTM – Erresse) e Raffaele M. Giuzio (KTM – Cairatese), finiti nell'ordine al termine del Main Event.SX Junior 125 – bella battaglia per le prime posizioni anche in questa classe, che ha visto salire sui due gradini più alti del Podio gli alfieri del Team JK, rispettivamente Giorgio Orlando (Yamaha – Liguria Racing) e Alessandro M. Di Pietro (Yamaha – MC Tuscania). Il gradino più basso del Podio è andato al locale Samuele Piredda (KTM – Sas Taras Padru).
SX Junior 85 – Grandi colpi di scena nella classe 85 che, come nel 2023, è stata vinta da Simone Beccari (Husqvarna – Crostolo), seguito da Elia Fulco (KTM – Arco) e Samuel Soro (KTM – Bruschi Polidoro Tempio), giunto terzo con un solo secondo di ritardo.
SX Junior 65 – Nella gara di Olbia sono scesi per la prima volta in pista anche i mini-piloti della classe 65, che in questo 2024 saranno presenti in ogni gara. Ad imporsi è stato il sardo Samuel Cugusi (Yamaha – Lazzaretto) che ha vinto qualifica e main event. Alle sue spalle seconda posizione per Michele Farris (Gas Gas – Terralba) e Giovanni E. Sanna (KTM – Stop e Go). Il primo fuori dal Podio è giunto Ettore Barabino (Yamaha – Stop e Go).
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione