OLBIA. Intensa attività di controllo da parte dei Carabinieri di Olbia e Palau nelle serate del 9 e 10 ottobre, che ha portato a risultati rilevanti sul fronte della lotta alla criminalità e alla sicurezza alimentare. In due giorni di operazioni, sono stati identificati 177 cittadini e controllati 95 veicoli, con diversi interventi che hanno assicurato alla giustizia spacciatori, persone armate illegalmente e gestori di locali con gravi irregolarità. A Olbia, nel pomeriggio del 10 ottobre, un uomo è stato arrestato in flagranza per spaccio di cocaina e resistenza a pubblico ufficiale. Fermato durante un controllo, ha tentato di fuggire spingendo i militari, ma è stato immediatamente bloccato. Addosso aveva dosi di cocaina pronte per essere vendute. Lo stesso giorno, a seguito di un'indagine ad Arzachena, i Carabinieri hanno arrestato due uomini trovati in possesso di grandi quantità di cocaina, hashish, marijuana e ketamina, oltre a bilancini e appunti di vendita. Entrambi sono stati tradotti in carcere a Sassari. La sera del 9 ottobre, un uomo è stato fermato a un posto di blocco a Palau con una pistola scacciacani senza il tappo rosso e con cartucce già esplose. Il soggetto è stato denunciato per porto ingiustificato di armi. I controlli non si sono fermati alla criminalità. Nella serata del 10 ottobre, i Carabinieri, insieme al Nucleo Antisofisticazioni e Sanità, hanno ispezionato quattro esercizi commerciali del centro storico di Olbia. Sono state rilevate gravi violazioni in materia di conservazione alimentare e sicurezza sui luoghi di lavoro. Circa 20 chilogrammi di carne sono stati sequestrati e i gestori sanzionati con multe per oltre 9mila euro.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione