Olbia, successo per il Festival Contrasti: Andrea Lucchi incanta con la sua tromba

OLBIA. Un’apertura in grande stile, tra note squillanti e passione didattica: è partito così, nella Chiesa di Nostra Signora de La Salette, il Festival Internazionale Contrasti, una delle rassegne musicali più interessanti del panorama sardo. Protagonista della prima tappa il maestro Andrea Lucchi, prima tromba solista dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, che ha incantato Olbia con tre giornate di intensa masterclass culminate in un emozionante concerto finale. Il Festival, organizzato dall’Associazione Contrapunctum insieme all’Associazione Ars Aurelia di Sassari, con il sostegno della Fondazione di Sardegna, si propone di abbattere le barriere geografiche e culturali, portando la grande musica là dove di rado arriva. E il debutto con un nome del calibro di Lucchi è una dichiarazione d’intenti: offrire qualità e formazione, partendo dalle nuove generazioni. «Vedere l’entusiasmo dei ragazzi, il loro impegno e la connessione immediata con il maestro, ci dà grande speranza», ha detto Laura Cocco, direttrice artistica della manifestazione. 

«Abbiamo voluto che fosse la didattica il cuore di questa prima tappa, perché formare oggi significa seminare il talento di domani». E Lucchi, col suo carisma sobrio e la maestria che lo ha portato a calcare i palcoscenici di tutto il mondo – da Pesaro a Detmold, da Amsterdam a Firenze, da Tokyo a New York – ha guidato un ensemble di quindici trombettisti, dagli adolescenti ai professionisti, attraverso un viaggio musicale che ha spaziato dal barocco al cinema contemporaneo. La sua presenza ad Olbia non è un caso isolato: tornerà a fine giugno per un nuovo capitolo del Festival, con una seconda masterclass e un atteso concerto solistico. Un ritorno che promette di ribadire la centralità della Gallura in una Sardegna musicale sempre più diffusa e vivace. Il Festival Contrasti, con le sue tappe disseminate tra Gallura e Sassarese, si muove con l’ambizione di costruire un ponte tra i territori e la musica d’eccellenza. 
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione

Galleria Fotografica

Leggi anche