Il gioiello della Marina Militare ormeggiato a Olbia: Ecco la Palinuro

OLBIA. Guardandola, il primo pensiero va di certo alla nave a vela più bella del mondo, l'Amerigo Vespucci. Eppure anche la nave scuola Palinuro della Marina Militare Italiana non è certo da meno. Più piccola, ma ugualmente affascinante, maestosa. Come quei vascelli a vela da guerra di altri tempi, pronti a tutto, dalle battaglie navali all’ultimo colpo di cannone alle sfide con gli oceani in tempesta fino alle miti acque dei ripari sicuri portuali per farsi ammirare in tutta la sua bellezza. Vederla a Olbia, ormeggiata al Molo Brin, nel pieno centro cittadino, è certamente una sorpresa, sebbene qui sia certamente di casa e non sia la prima volta che fa scalo. Balza subito all'occhio curioso la polena, statua lignea posta in prua, che rappresenta Palinuro, il mitico nocchiero di Enea. La statua, realizzata in oro zecchino, lo rappresenta con gli occhi chiusi, ma con la barra del timone ben stretta, simbolo della sua capacità di "sentire" il vento e le condizioni marine. La nave scuola Palinuro è giunta nel porto di Olbia per la sua prima sosta della 61ª campagna d'istruzione. La storica imbarcazione sarà visitabile fino a venerdì 30 maggio, offrendo un'occasione unica per scoprire da vicino uno dei simboli della Marina Militare Italiana.
 
Per tutti gli appassionati e i curiosi, la Palinuro aprirà le sue porte al pubblico nelle giornate di mercoledì 28 e giovedì 29 maggio. Gli orari di visita sono i seguenti:
Mattina: dalle 10 alle 12
Pomeriggio: dalle 15 alle 18
Un'opportunità imperdibile per salire a bordo di un veliero che ha formato generazioni di marinai e che continua a rappresentare un'eccellenza nella formazione navale.Dopo aver lasciato le coste sarde nella giornata di venerdì 30 maggio, la nave Palinuro salperà alla volta del Principato di Monaco. Qui, parteciperà alle celebrazioni della Festa della Repubblica Italiana, in programma per il 2 giugno, portando l'orgoglio e la tradizione della Marina Militare italiana oltre confine. La campagna d'istruzione del 2025 vedrà il veliero impegnato in un itinerario che toccherà diversi porti del Mediterraneo. A bordo della Palinuro si alterneranno gli Allievi del 1° corso della Scuola Navale Militare “Francesco Morosini” di Venezia e gli Allievi della 2ª classe del Corso Normale Marescialli di Mariscuola Taranto. Un'esperienza formativa cruciale che permetterà ai futuri ufficiali e sottufficiali di mettere in pratica le conoscenze acquisite e di confrontarsi con la vita di bordo. La sosta a Olbia rappresenta un momento significativo per la comunità locale e per tutti coloro che desiderano immergersi nella storia e nelle tradizioni della Marina Militare.

© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione

Galleria Fotografica

Leggi anche

Rally Italia Sardegna 2025
SIDDURA