OLBIA. Finalmente una boccata d'aria fresca per chi vive o visita il litorale gallurese. Nelle ultime settimane, le denunce si erano moltiplicate, soprattutto da parte di residenti e turisti appena sbarcati: il terrore di trovare i vetri in frantumi e le auto svaligiate era diventato un'amara realtà. L'incubo di lasciare l'auto per un caffè, un rapido tuffo, o anche solo per un breve sosta in aree a di sosta e ritrovarsi senza tutte le valigie e gli effetti personali, potrebbe esser stato allontanato. Grazie a un'intensa attività investigativa e interventi mirati, il Commissariato di Porto Cervo ha smantellato una banda criminale responsabile di numerosi danneggiamenti e furti di oggetti, in particolare valigie, dall'interno di veicoli in sosta. Questa operazione cruciale porta sollievo a residenti e turisti che avevano subito una vera ondata di furti. Il litorale era stato colpito da una preoccupante serie di episodi di auto con vetri infranti e abitacoli rovistati, spesso con l'obiettivo mirato di rubare valigie e altri effetti personali lasciati dai turisti. Segnalazioni che avevano generato forte allarme, spingendo le forze dell'ordine a intensificare le indagini. L'inchiesta, condotta con la massima riservatezza, ha permesso di identificare un sodalizio criminale ben organizzato, composto da più individui, che agiva in diverse località della Gallura.
Il momento decisivo è arrivato quando gli agenti del Commissariato di Porto Cervo sono riusciti a cogliere i malviventi in flagranza di reato, proprio mentre tentavano l'ennesima effrazione per sottrarre oggetti da un veicolo. Gli individui sono stati immediatamente bloccati e condotti al Commissariato di Olbia per le procedure di fotosegnalamento. Nei loro confronti è stato emesso un foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno nel Comune di Arzachena, un provvedimento significativo per ripristinare la sicurezza. A questo si aggiunge la proposta, attualmente al vaglio, di applicazione della sorveglianza speciale, oltre al deferimento all'Autorità Giudiziaria di Tempio Pausania. È importante ricordare che, in attesa di giudizio, vige il principio di non colpevolezza degli indagati. L'operazione non si è limitata ai furti di oggetti dagli interni delle auto. Durante l'attività investigativa, sono stati individuati anche altri soggetti appartenenti a gruppi distinti, coinvolti in furti in abitazione con modalità operative simili. Le perquisizioni eseguite hanno portato al recupero di numerosa refurtiva, moltq della quale è stata già restituita ai legittimi proprietari. Questa operazione di successo rientra in un più ampio dispositivo di controllo rafforzato predisposto dalla Polizia di Stato per la stagione estiva. L'obiettivo è chiaro: garantire maggiore sicurezza a residenti e villeggianti che affollano le rinomate località della Gallura. La Polizia di Stato rinnova il suo appello a tutti i cittadini: segnalate tempestivamente ogni comportamento sospetto. La collaborazione dei cittadini, infatti, rimane un prezioso alleato nella prevenzione e nel contrasto della criminalità. La sicurezza è un impegno condiviso!
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione