OLBIA. Appuntamento da non perdere questa sera, martedì 5 agosto, alle ore 20 in piazza San Marco con un debutto molto atteso per il Portorotondo Festival, la kermesse musicale organizzata dall'Associazione Giovani Porto Rotondo diretta dall'avvocato Sergio Deiana: la piazzetta sarà il palcoscenico del concerto del Liga Duo, costola cantautorale del progetto Happy Days e formazione trentennale di Emanuele Sibiriu, uno dei più affermati crooner sardi spesso ospite in prestigiosi festival dedicati alla musica d’autore e alle tribute band di illustri personalità della musica italiana e internazionale, con Massimo Bianco, compositore, arrangiatore, cantante e pianista tra i più attivi della scena nazionale. Ci sono gruppi musicali, e poi ci sono artisti che fanno della musica una ragione di vita. Il Liga Duo, nome tratto dal loro beniamino Luciano Ligabue di cui sono una delle cover band più riuscite a livello italiano, appartiene decisamente alla seconda categoria.
Dal 1993, Emanuele Sibiriu e Massimo Bianco calcano i palchi di tutta la Sardegna – e oltre Tirreno – portando con sé non solo strumenti e canzoni, ma un’esperienza che si sente in ogni nota. Pianoforte, chitarra e armonica sono il cuore pulsante di un repertorio che attraversa la migliore musica d'autore italiana e internazionale, suonato rigorosamente dal vivo. La loro forza? La gavetta nei villaggi turistici di ogni dove fin da adolescenti ed i concerti per incorniciare il giorno più importante della vita di coppie normali e sposi super Vip. Diventati grandi sono protagonisti di serate in festival prestigiosi, anche in contesti complicati ed in siti particolarmente impegnativi, mostrando una innata capacità di adattarsi a ogni pubblico, leggendo la sala come pochi gruppi riescono a fare.
Ogni loro performance è un viaggio tra melodie, che hanno fatto la storia, e interpretazioni intense, capaci di far rivivere le emozioni delle voci originali.
Portatori di una lunga esperienza nel mondo dello spettacolo, il progetto del gruppo non si limita a interpretare canzoni immortali ma si immedesima, dando corpo e anima ai brani, creando un legame diretto con il pubblico, in un’atmosfera di festa e nostalgia. Nella suggestiva cornice di Porto Rotondo, Emanuele Sibiriu e Massimo Bianco promettono di trasformare un appuntamento festivaliero in un momento da ricordare, grazie alla intensità interpretativa e alla passione di due artisti che fanno della musica la loro vita.
"La nostra è una musica che respira, che accoglie, che coinvolge - spiegano i due protagonisti - E se è vero che il tempo premia i veri talenti, ci dicono che il nostro progetto è una certezza. Non è un caso se il motto che portiamo avanti è diventato quasi un marchio di fabbrica: Non abbiamo mai detto di essere i migliori… lo abbiamo sempre dimostrato.” Sarà il pubblico di turisti e gli appassionati galluresi, che li seguono in ogni tappa del loro tour, a decretare o meno il successo dello spettacolo. Sicuramente la buona musica sarà protagonista al Portorotondo Festival. L’ingresso è libero e gratuito.
Dal 1993, Emanuele Sibiriu e Massimo Bianco calcano i palchi di tutta la Sardegna – e oltre Tirreno – portando con sé non solo strumenti e canzoni, ma un’esperienza che si sente in ogni nota. Pianoforte, chitarra e armonica sono il cuore pulsante di un repertorio che attraversa la migliore musica d'autore italiana e internazionale, suonato rigorosamente dal vivo. La loro forza? La gavetta nei villaggi turistici di ogni dove fin da adolescenti ed i concerti per incorniciare il giorno più importante della vita di coppie normali e sposi super Vip. Diventati grandi sono protagonisti di serate in festival prestigiosi, anche in contesti complicati ed in siti particolarmente impegnativi, mostrando una innata capacità di adattarsi a ogni pubblico, leggendo la sala come pochi gruppi riescono a fare.
Ogni loro performance è un viaggio tra melodie, che hanno fatto la storia, e interpretazioni intense, capaci di far rivivere le emozioni delle voci originali.
Portatori di una lunga esperienza nel mondo dello spettacolo, il progetto del gruppo non si limita a interpretare canzoni immortali ma si immedesima, dando corpo e anima ai brani, creando un legame diretto con il pubblico, in un’atmosfera di festa e nostalgia. Nella suggestiva cornice di Porto Rotondo, Emanuele Sibiriu e Massimo Bianco promettono di trasformare un appuntamento festivaliero in un momento da ricordare, grazie alla intensità interpretativa e alla passione di due artisti che fanno della musica la loro vita.
"La nostra è una musica che respira, che accoglie, che coinvolge - spiegano i due protagonisti - E se è vero che il tempo premia i veri talenti, ci dicono che il nostro progetto è una certezza. Non è un caso se il motto che portiamo avanti è diventato quasi un marchio di fabbrica: Non abbiamo mai detto di essere i migliori… lo abbiamo sempre dimostrato.” Sarà il pubblico di turisti e gli appassionati galluresi, che li seguono in ogni tappa del loro tour, a decretare o meno il successo dello spettacolo. Sicuramente la buona musica sarà protagonista al Portorotondo Festival. L’ingresso è libero e gratuito.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione