OLBIA. Trenta partecipanti nella categoria principale e venti tra i principianti, sorrisi, divertimento e tante onde. Sabato 23 agosto alla Marinedda, a Isola Rossa, è andato in scena il Local Long Contest, gara promozionale organizzata per celebrare lo spirito del surf. Su frangenti di circa un metro alla fine hanno trionfato Renato Carta nella categoria uomini e Carla Mosseddu tra le donne.
Doveva essere una festa e così è stata. Il Local Long Contest, organizzato nella baia del Comune di Trinità d’Agultu dall’associazione sportiva Marineddabay e patrocinato dalla FISSW, la Federazione italiana surfing, sci nautico e wakeboard, ha divertito e fatto divertire a ritmo delle onde cristalline della Sardegna, una delle migliori mete in Italia dove praticare questa antica disciplina. Due le categorie previste, tavole rigorosamente più grandi di otto piedi e fair play d’ordinanza. Il contest è stato pensato infatti per celebrare i sentimenti che uniscono gli orami tantissimi surfisti e condividere una bella mareggiata estiva.
Il Triple Crown Marinedda è organizzato con il patrocinio del Comune di Trinità d’Agultu e della FISSW – Federazione Italiana Surfing, Sci nautico e Wakeboard, con il sostegno della Regione Sardegna e il supporto dal Nesos Surf Shop online, Sardegna House Real Estate, Canneddi Beach Cala Rossa, Sardegna Sailing, Hotel Thalasso e Spa, Ristorante Il Sagittario, Cantina Li Seddi, Il Cormorano La Marinedda, La Funtanedda, Il Veliero Chiosco Bar, Mistral Chiosco Bar, La Futanedda, Costa Rossa Sardegna e Aqua Fantasy.
Doveva essere una festa e così è stata. Il Local Long Contest, organizzato nella baia del Comune di Trinità d’Agultu dall’associazione sportiva Marineddabay e patrocinato dalla FISSW, la Federazione italiana surfing, sci nautico e wakeboard, ha divertito e fatto divertire a ritmo delle onde cristalline della Sardegna, una delle migliori mete in Italia dove praticare questa antica disciplina. Due le categorie previste, tavole rigorosamente più grandi di otto piedi e fair play d’ordinanza. Il contest è stato pensato infatti per celebrare i sentimenti che uniscono gli orami tantissimi surfisti e condividere una bella mareggiata estiva.
Meteo e chiamata di gara azzeccati: onde piccolissime la mattina presto, ma ampiamente date in aumento dal meteo. La Marinedda, da sempre teatro di numerose battaglie agonistiche, ha regalato i frangenti giusti a partire dalle undici del mattino. Venticinque i partecipanti tra gli uomini e cinque tra le donne. Per le donne ha vinto Carla Mosseddu, tornata in acqua a due giorni di distanza da un infortunio occorso in allenamento, al secondo posto Margaux Mouge, seguita da Federica Pinna, Sofia Cimino e Flavia Pulina. Nella categoria uomini il tabellone era più lungo e c’erano anche diversi veterani del surf sardo, oltre ad atleti di primo livello, alcuni dei quali anche nel giro della nazionale. La spunta alla fine Renato Carta, che bissa il risultato dell’anno scorso, seguito da Mattia Maiorca, Marco Pinna e Alexander Heeke, tedesco trapiantato in Sardegna, nonché una presenza fissa nella selezione longboard della Germania. Prima della finale uomini si è tenuta anche una expression session, mezz’ora di divertimento per surfisti alle prime armi: in acqua venti persone, grandi e piccoli, ingaggiati nella categoria dedicata alle tavole morbide.
Alla Marinedda, a luglio, era stata organizzata anche la gara dedicata agli junior, il Nesos King of Grommets, mentre in autunno si terrà il Marinedda Bay Open - Campionato Assoluto Shortboard e Bodyboard 2025, gara che incoronerà i nuovi campioni italiani. Le tre gare organizzate nella spiaggia di Isola Rossa fanno parte del Triple Crown Marinedda, una rassegna sportiva organizzata per stimolare la pratica del surf, promuovere la cultura degli sport acquatici e la sicurezza in mare. Il Triple Crown Marinedda è organizzato con il patrocinio del Comune di Trinità d’Agultu e della FISSW – Federazione Italiana Surfing, Sci nautico e Wakeboard, con il sostegno della Regione Sardegna e il supporto dal Nesos Surf Shop online, Sardegna House Real Estate, Canneddi Beach Cala Rossa, Sardegna Sailing, Hotel Thalasso e Spa, Ristorante Il Sagittario, Cantina Li Seddi, Il Cormorano La Marinedda, La Funtanedda, Il Veliero Chiosco Bar, Mistral Chiosco Bar, La Futanedda, Costa Rossa Sardegna e Aqua Fantasy.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione