Sorpresi sulla spiaggia protetta di Budelli: sanzionati sei turisti

OLBIA. Non si tratta di semplice distrazione, ma di un atto di grave negligenza e mancanza di rispetto verso l'ambiente. Oggi, 26 settembre 2025, la Spiaggia Rosa di Budelli , gioiello inestimabile e zona a tutela integrale, è stata illegalmente calpestata da sei turisti di nazionalità polacca. Grazie alla prontezza di un operatore turistico, è scattato l'intervento fulmineo dell'Ente Parco Nazionale Arcipelago La Maddalena e della Guardia di Finanza. La sanzione immediata di 300 euro a testa serve da monito severo: chi ignora le regole di accesso e mette a rischio l'ecosistema unico della Sardegna sarà punito con rigore. La conservazione di questo patrimonio naturalistico non ammette deroghe. L'episodio si è consumato in una delle aree di più alto pregio naturalistico del Mediterraneo, dove vige un divieto assoluto di accesso e calpestio per preservare l'ecosistema fragile e l'iconica colorazione dell'arenile.

Un operatore turistico attento ha notato i sei turisti mentre passeggiavano tranquillamente sull’arenile, violando il divieto. Immediatamente dopo la segnalazione, un gommone dell’Ente Parco Nazionale è partito dalla sede operativa per raggiungere l’area e intimare ai trasgressori di allontanarsi immediatamente. L'Identificazione della Guardia di Finanza: Contestualmente, la Guardia di Finanza ha individuato il catamarano sul quale i turisti alloggiavano. Una volta identificate, le sei persone sono state sanzionate con una multa di 300 euro ciascuno per la violazione delle normative ambientali e del divieto di accesso. L'azione rapida del personale del Parco e della Guardia di Finanza ribadisce l'importanza del rigore nella vigilanza. La Spiaggia Rosa non è solo un’attrazione turistica; è un monumento naturale la cui sopravvivenza dipende interamente dal rispetto delle restrizioni imposte.

Chi sceglie di ignorare queste regole non solo mette a rischio l'equilibrio di un luogo simbolo a livello mondiale, ma manca di rispetto all’intera comunità che quotidianamente si prodiga per la sua custodia. L’unico modo per garantire la conservazione di luoghi tanto preziosi quanto fragili come la Spiaggia Rosa di Budelli è l'osservanza incondizionata delle norme. L’Ente Parco ha chiarito che continuerà a monitorare il territorio con la massima severità. L'obiettivo è proteggere l'unicità dell'Arcipelago, un bene che appartiene a tutti, ma di cui nessuno può disporre a proprio piacimento.

© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione

Galleria Fotografica

Leggi anche