Siccità: Confagricoltura Venezia, una così mai vista, stato di emergenza (2)

economia
AdnKronos
(AdnKronos) - (Adnkronos) - Una settimana fa c'è stato anche un vertice in Regione, con l’assessore alla protezione civile Gianpaolo Bottacin e l’assessore all’agricoltura Giuseppe Pan, per individuare possibili soluzioni nel breve e medio periodo sia per l’approvvigionamento idrico, sia per l’irrigazione. “Dopo mesi di siccità – sottolinea il presidente Rocca – la situazione che si prospetta è globalmente molto preoccupante per il mondo agricolo. Siamo infatti in una fase che potrebbe indurci a richiedere la dichiarazione dello stato di emergenza”. Anche secondo le autorità sembra difficile che la situazione possa trovare una veloce e radicale via di uscita, perciò bisogna fare i conti con la poca acqua che c'è e gestirla nel miglior modo possibile. La Regione punta a mettere in pratica quanto previsto dalla legge 152 del 2006, secondo la quale, in caso di carenza idrica va salvaguardato prima l'impiego idropotabile e poi quello agricolo. In Regione confermano che ci si impegna per venire in aiuto degli acquedotti che sono già in difficoltà, mentre i grandi serbatoi idroelettrici vanno sfruttati al minimo e andrà turbinata solo l’acqua assolutamente necessaria per l’agricoltura. In linea generale, anche se si registrassero precipitazioni, non si potrebbe comunque risolvere il problema a breve. Serve quindi la pianificazione più pragmatica e scientifica possibile.

Leggi anche