
(AdnKronos) - Al festival di Mantova, la tavola rotonda 'Scienza Aperta' sarà l’occasione per continuare il dialogo già intrapreso con la comunità scientifica su alcuni ambiti della ricerca in agricoltura e riflettere sul ruolo che la scienza e l’innovazione rivestono in questo settore. Un panel di scienziati, ricercatori ed esperti, insieme ai responsabili dell’area Ricerca e Sviluppo di Syngenta e delle Istituzioni nazionali, si confronteranno con l’obiettivo di fare il punto su come l’innovazione scientifica, in particolare in fatto di new breeding technologies e abiotic stress management, possa rappresentare una grande opportunità per il settore.Il dibattito 'Mais in Italy: progetto e percorso' coinvolgerà i protagonisti della filiera e le autorità per discutere delle problematiche relative al comparto del mais e di come il progetto 'Mais in Italy' di Syngenta possa essere una risposta concreta per diffondere e promuovere un nuovo modo di coltivare il mais che unisca produttività, efficienza e sostenibilità economica, sociale e ambientale.All’interno del Festival, troverà spazio 'Thought for Food', l’iniziativa internazionale di cui Syngenta è tra i promotori e che, attraverso un contest aperto agli studenti universitari di tutti i corsi di studio e di tutte le età, vuole ispirare e coinvolgere le future generazioni nello sviluppo di soluzioni innovative per nutrire la popolazione mondiale.
Leggi anche