
Milano, 13 apr. (AdnKronos) - "La giunta che governa Regione Lombardia prosegue dunque il suo lavoro con un solo obiettivo primario: quello di orientare gli strumenti di governo del territorio verso una pianificazione che rispetti i criteri di sostenibilità annullando il consumo di suolo e favorendo la rigenerazione delle aree degradate sottoutilizzate affinché si preservi l'ambiente il paesaggio e l'attivita' agricola". Così Viviana Beccalossi, assessore regionale al Territorio, Urbanistica, Difesa del suolo e Città metropolitana di regione Lombardia, illustrando alla Commissione competente del Consiglio regionale il provvedimento sul consumo del suolo."L'atto presentato oggi in Commissione, fortemente sollecitato al presidente Maroni dall'Associazione nazionale dei Comuni d'Italia direttamente dal suo presidente lombardo Roberto Scanagatti - aggiunge Beccalossi - si e' reso necessario per impedire che i sindaci si trovassero con un vuoto normativo che, nel concreto, avrebbe impedito loro di pensare ad una nuova pianificazione urbana". "Siamo consapevoli di essere andati oltre le tempistiche dettate dalla legge, che - prosegue - si sono rivelate un po' troppo ottimistiche, anche perche' non avevano alcun termine di paragone. Mi piace sempre ricordare che quella che stiamo portando avanti in Lombardia resta infatti la prima legge italiana esclusivamente dedicata a questa materia e che siamo dunque dovuti partire da zero per affrontare questo percorso".
Leggi anche