
(AdnKronos) - (Adnkronos) - "La gratitudine è un segno importante che riconosce il valore di un atto, di uno scambio che avviene fra persone o comunità – ha dichiarato l’assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala-. L'attività volontaria dei giovani richiedenti asilo è un segno importante di riconoscenza nei confronti della città ospitante che ha riscontrato l'apprezzamento di tante persone e istituzioni, diventando un esempio anche a livello nazionale. L'attestato che viene consegnato è il segno dell'amministrazione che, a sua volta, ringrazia questi giovani per il servizio svolto con attenzione e cura a favore della collettività".“I cittadini sono veramente soddisfatti del lavoro offerto dai ragazzi – è intervenuto amministratore unico di Aim Vicenza Paolo Colla -. L’impegno profuso nelle attività proposte da Aim è una modalità con cui i giovani richiedenti asilo possono farsi apprezzare e accettare dalla cittadinanza, visto che si dedicano a rendere un servizio che migliora l’aspetto di Vicenza”.“Ringrazio questi giovani che si sono spesi per l’attività di volontariato, facendo in questo modo un passo importante per l’integrazione” – ha concluso il vice prefetto vicario Lucio Parente.
Leggi anche