Migranti: a pescatori Mazara premio 'Cittadino europeo'

cronaca
AdnKronos
Palermo, 23 set. (AdnKronos) - E' stato consegnato ai pescatori di Mazara del Vallo (Trapani) per i salvataggi di migranti il 'Premio cittadino Europeo 2017'. La cerimonia si è svolta oggi nella sala congressi di Villa Salviati a Firenze, dimora storica e oggi sede dell’European University Institute. "La più importante flotta peschereccia del Mediterraneo - si legge nella motivazione -, della città che ospita la più numerosa comunità tunisina presente in Italia, i cui pescatori nel tempo hanno salvato nel tempo migliaia di migranti che intraprendono il viaggio verso l’Europa". A ricevere il premio, consegnato dall'europarlamentare Michela Giuffrida che aveva proposto la candidatura dei pescatori sostenuta dall'ex ministro Cécile Kyenge - sono stati il presidente del Distretto della pesca e crescita blu, Giovanni Tumbiolo, e i capitani e armatori Domenico Asaro e Alberto De Santi, rappresentanti del Coordinamento filiera ittica mazarese."Per i nostri pescatori – ha detto Tumbiolo - salvare vite in mare è scritto nel loro dna. Loro stessi vivono quotidianamente la cosiddetta 'guerra del pesce' e non si tirano mai indietro nel salvare vite umane, rischiando perfino la loro vita. I pescatori sono i nuovi eroi del Mediterraneo. Il peschereccio mazarese – ha spiegato Tumbiolo - è la metafora della convivenza pacifica, a bordo ci lavorano pescatori di nazionalità, culture, lingue e religioni diverse. Questo è oggi un esempio straordinario di cooperazione basata sul lavoro, di accettazione dell’altro, di convivenza pacifica. È un grande messaggio di pace". "I pescatori di Mazara del Vallo - ha concluso Giuffrida - sono l'incarnazione dell'Europa solidale che non si volta dall'altra parte, sono loro e quelli come loro i veri cittadini europei".

Leggi anche