Clima: Coldiretti, Italia assetata in anniversario accordo Parigi

economia
AdnKronos
Roma, 3 nov. (AdnKronos) - L’Italia “festeggia” l’anniversario dell’entrata in vigore dell’accordo di Parigi con un clima impazzito segnato dal caldo anomalo e dalla mancanza di pioggia che ha provocato la siccità nelle campagne, incendi nei boschi e lo smog in città. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che gli effetti dei cambiamenti climatici si fanno sentire pesantemente sull’agricoltura italiana con circa 2 miliardi di perdite provocate alle coltivazioni e agli allevamenti dalla siccità nel 2017. Un anno che è stato fino ad ora il secondo anno piu’ caldo del pianeta con la temperatura sulla superficie della terra e degli oceani, addirittura superiore di 0,87 gradi rispetto alla media del ventesimo secolo, secondo le elaborazioni Coldiretti degli ultimi dati relativi ai primi nove mesi della banca dati Noaa, il National Climatic Data Centre che registra le temperature mondiali dal 1880. Le anomalie sono evidenti anche in Italia dove, sottolinea la Coldiretti, durante il 2017 si sono registrate temperature piu’ alte e precipitazioni nettamente inferiori alla media in tutti i mesi dell’anno, fatta eccezione di settembre.

Leggi anche