Imprese: in 2014-2016 fatturato srl +3,3%, addetti +3,7% (2)

economia
AdnKronos
(AdnKronos) - Tra i settori produttivi, il ruolo di locomotiva va, in termini di addetti, al comparto dei servizi professionali, finanziari e assicurativi (+7,5%) seguito da trasporti (+5,9%), commercio (+3,8%) e industria (+2%); quasi nulla la variazione nel comparto costruzioni (+0,2%). In termini di fatturato, invece, il settore più dinamico risulta quello delle costruzioni (+4,9%), seguito da commercio (+4,3%), trasporti (+2,8%), servizi (+2,7%) e industria (+2,4%). Infine, prendendo come parametro il valore aggiunto, il comparto più dinamico è risultato il commercio (+7,5%), seguito da trasporti (+7,2%), servizi (+6,7%), industria (+5%) e costruzioni (+2,9%). Secondo Massimo Miani, presidente del Consiglio e della Fondazione Nazionale dei Commercialisti , “le srl rappresentano uno straordinario patrimonio di imprenditorialità italiana molto spesso composto da realtà aziendali dinamiche e flessibili". "Oggi, i loro dati di bilancio, ci dicono - sottolinea - che questo segmento si sta rafforzando e sta beneficiando della ripresa economica in atto. Soprattutto la crescita degli addetti dimostra una straordinaria spinta ad investire per rafforzare la struttura aziendale. Anche i dati sulla redditività che migliora soprattutto nelle Srl più grandi sono un indice importante di dinamismo diffuso in tutti i settori produttivi."L’Osservatorio - aggiunge Miani - è uno strumento di analisi comparativa per gli addetti al settore e gli analisti dei bilanci, in particolare i commercialisti, ma è anche un utile riferimento per le policy nazionali. Perciò, come Commercialisti, non possiamo che chiedere al governo di mantenere l’impegno all’attuazione di politiche e misure pro crescita a favore soprattutto delle piccole e medie imprese che, per recuperare più rapidamente i livelli precrisi, hanno bisogno di stimoli ed agevolazioni consistenti”.

Leggi anche