Maltempo: Coldiretti, Sos acqua, 20 mld di m3 in meno

cronaca
AdnKronos
Roma, 5 nov. (AdnKronos) - Mancano circa 20 miliardi di metri cubi di acqua per effetto di un mese di Ottobre straordinariamente siccitoso in cui è caduto in Italia il 59% di pioggia in meno, con una punta del 71% nel centro mentre al sud il deficit idrico è stato del 70% e al nord del 53%. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Ucea dalla quale si evidenzia che l’arrivo della pioggia e della neve è importante per dissetare i campi resi aridi dalla siccità, per spegnere gli incendi e ripristinare le scorte idriche nei terreni, nelle montagne, negli invasi, nei laghi e nei fiumi a secco. Le precipitazioni però per poter essere assorbite dal terreno deve cadere in modo continuo e non violento mentre gli acquazzoni aggravano i danni e pericolo di frane, alluvioni e smottamenti. Di fronte allo stravolgimento del clima secondo la Coldiretti è necessario passare dalla gestione dell’emergenza con enorme spreco di risorse, per abbracciare una nuova cultura delle prevenzione in un Paese che resta piovoso con circa 300 miliardi di metri cubi d’acqua che cadono annualmente, ma che, per le carenze infrastrutturali, ne trattiene solo l’11%.

Leggi anche

Cala dei Sardi Scuola Nautica
SIDDURA