Maltempo: Coldiretti, Sos acqua, 20 mld di m3 in meno (2)

cronaca
AdnKronos
(AdnKronos) - Occorrono, continua la Coldiretti, interventi di manutenzione, risparmio, recupero e riciclaggio delle acque con le opere infrastrutturali, potenziando la rete di invasi sui territori, creando bacini aziendali e utilizzando anche le ex cave e le casse di espansione dei fiumi per raccogliere l’acqua piovana. Siamo di fronte infatti a cambiamenti strutturali come dimostra il fatto che nel 2017 si sono registrate temperature piu’ alte mentre le precipitazioni sono state nettamente inferiori alla media in tutti i mesi dell’anno, fatta eccezione di settembre. Il risultato è una Italia a secco come dimostra lo stato di riempimento dei grandi laghi italiani, tutti prossimi al minimo storico, che varia dal 26% del Garda al 16% del Maggiore, dal 6% di quello di Como al 4% per l’Iseo mentre il livello idrometrico del fiume Po al Ponte della Becca è a -3,13 metri, mai cosi basso da un decennio in questo periodo, secondo l’ultimo monitoraggio della Coldiretti.

Leggi anche

SIDDURA