Eni: presidente Angola incontra Descalzi, focus su attività operative (2)

economia
AdnKronos
(AdnKronos) - Inoltre, i diritti esplorativi sul Blocco 15/06 sono stati estesi fino al 2020, e questo consentirà ad Eni di sfruttare tutto il potenziale esplorativo near field in un bacino estremamente prolifico; eventuali scoperte potranno quindi essere messe rapidamente in produzione, grazie alle sinergie con le infrastrutture già esistenti, riducendo sensibilmente il time-to-market.Eni sta inoltre sviluppando iniziative per monetizzare le risorse di gas già scoperte nel paese, anche a supporto del mercato domestico e della produzione di energia elettrica, e sta collaborando con Sonangol nel settore downstream per migliorare l’efficienza degli impianti di raffinazione esistenti e in supporto alla definizione di impianti futuri.Eni è infine impegnata in attività di supporto allo sviluppo socio-economico nella regione meridionale, a beneficio di circa 60.000 persone. Tra le iniziative in corso, definite insieme al Ministero dell’Energia e delle Risorse Idriche, al Ministero della Salute e alle comunità locali, la perforazione di pozzi ad acqua e l’installazione di pannelli fotovoltaici, nonché progetti in ambito agricolo, sanitario e di formazione. Infine, Eni supporta le attività di sminamento nel Paese. Eni è presente in Angola dal 1980 tramite la controllata Eni Angola. La produzione equity è di 155.000 barili di olio equivalente al giorno.

Leggi anche

SIDDURA
SIDDURA