(AdnKronos) - Per ora resta invece in stand by il confronto con gli alleati. Il cosiddetto 'patto dell'arancino' ha segnato naturalmente un punto di svolta per rendere più solida l'alleanza in vista delle elezioni politiche, ma occorreranno di sicuro altri momenti di confronto su programma e candidature, che tuttavia in questa fase vengono considerati ancora prematuri. Solo quando saranno infatti definiti i collegi sarà possibile aprire in concreto il dossier relativo alla ripartizione dei posti disponibili nell'uninominale e con l'approssimarsi dell'appuntamento con le urne andranno sciolti gli ultimi nodi relativi al programma.Più urgente appare invece la questione di come allargare ulteriormente la coalizione, con riferimento in particolare alla creazione della cosiddetta 'quarta gamba' che riunisca insieme esponenti dell'area popolare, riformatrice e cattolica.
Leggi anche