
(AdnKronos) - Per quanto riguarda la regolarità del servizio, invece, sul podio salgono la Provincia Autonoma di Trento, le Marche, con appena lo 0,4% delle cancellazioni e l’Umbria con lo 0,5%. Il trend della puntualità, con poche eccezioni, risulta tuttavia positivo un po’ in tutte le regioni, con punte più elevate nella Provincia Autonoma di Trento e in Liguria, a seguire Emilia Romagna, Umbria, Lazio e Basilicata. Quello della regolarità vede eccellere la Liguria, l’Abruzzo e la Puglia. L’ultima indagine demoscopica, condotta a settembre da una società esterna al Gruppo FS, ha evidenziato un miglioramento nel giudizio che i clienti danno del servizio sia nel confronto con gli anni precedenti 2016 e 2015 (+2,7% vs settembre 2016 e +7,6% vs settembre 2015), sia con il cumulato annuo (+3,1% vs il 2016 e +6,6% vs il 2015). Il gradimento maggiore a settembre si registra nell’ambito della preparazione del viaggio (96,2%), nella facilità di ottenimento, completezza e chiarezza delle informazioni ricevute (96,5%) e nella facilità/comodità di acquisto dell’abbonamento/biglietto (94,8%).
Leggi anche