
(AdnKronos) - "Contemporaneamente - evidenzia Bellanova - ci parla di una ripresa congiunturale insufficiente ad affrontare le emergenze sociali e dell’urgenza di misure a carattere strutturale che permettano alle nostre imprese di utilizzare compiutamente gli strumenti della politica nazionale, perché la ripresa industriale si estenda in modo omogeneo anche alle medie, piccole, e piccolissime". Per Bellanova, "questo è un punto nevralgico, su cui è evidente la necessità di intervenire e su cui è necessaria una forte alleanza con l’intera filiera istituzionale perché le risorse a disposizione, statali ed europee, siano tutte utilmente investite e utilizzate". "Tenere insieme crescita ed inclusione è la parola d’ordine obbligata: per “disancorare” il Sud da una spirale di bassi salari, bassa produttività e bassa competitività, per aumentare la domanda interna e sostenere la fiducia delle famiglie per ritorna a crescere, per rendere omogeneo lo sviluppo di ogni regionale meridionale. Il punto discriminante è, finalmente, essere riusciti ad invertire una tendenza che sembrava inscalfibile. Ed esserci riusciti è un risultato enorme”, conclude Bellanova.
Leggi anche