Uber: a Los Angeles test servizio Uberair con velivoli elettrici (3)

economia
AdnKronos
(AdnKronos) - “Se stiamo portando uberAIR a Los Angeles -dichiara Holden - è perché il Sindaco Garcetti ha sostenuto la tecnologia e l’innovazione, facendo di L.A. un centro per il futuro. In questo modo la tecnologia consentirà ai residenti di L.A. di volare sopra al traffico che storicamente affligge la città e restituirà loro tempo che potrà essere impiegato per attività più produttive, sia che si tratti di tempo libero da spendere con amici e familiari o da dedicare al lavoro. Pensiamo che uberAIR possa effettuare attività su larga scala, parliamo di decine di migliaia di voli ogni giorno attraverso la città". "A quei livelli, tutto il tempo risparmiato - sottolinea Holden - avrà un impatto positivo sull’economia della regione. Crediamo che per quando arriveranno i giochi Olimpici del 2028, le persone che vivono a Los Angeles saranno ormai passeggeri abituali di uberAIR, usufruendo così di uno dei sistemi di trasporto più avanzati al mondo. Inoltre, visto che uberAIR nasce dal primo giorno come servizio completamente elettrico, l’impatto sull’ambiente non potrà che essere positivo".

Leggi anche

Cala dei Sardi Scuola Nautica
SIDDURA