Notizie Flash: 2/a edizione - L'economia (2)

fatti-del-giorno
AdnKronos
(AdnKronos) - Roma. Ammontano a 1,15 miliardi gli investimenti ambientali per l’Ilva che Arcelor Mittal stima di effettuare tra il 2018 ed il 2024. A confermare gli interventi, dalle bonifiche al trattamento delle acque alla copertura dei parchi minerari, che saranno al centro del nuovo round previsto il 14 novembre prossimo con Fim Fiom e Uilm , è il documento consegnato dal colosso dell’acciaio, capocordata del gruppo Am Investco nell’acquisizione dell’Ilva, a Fim Fiom e Uilm sulla cui base sarà avviata, ultimati i primi incontri, quella che i sindacati definiscono la fase 2 della trattativa, sito per sito, e che l’Adnkronos ha potuto visionare. Confermate le spese di risanamento tra cui i 300 milioni di euro di investimento per i parchi minerari, compresa la copertura dei parchi primari; i 172 milioni per vari lavori di bonifica, tra cui rimozione dell’amianto e la gestione dei residui storici; i 190 milioni di investimenti nelle cokerie; i 167 milioni per il trattamento delle acque reflue; i 40 milioni di euro per piano di aggiornamento del sistema antincendio.

Leggi anche

SIDDURA
SIDDURA