Notizie Flash: 2/a edizione - L'economia (7)

fatti-del-giorno
AdnKronos
(AdnKronos) - Roma. Il sindacato è ancora necessario, anche se ha perso parte della sua capacità di dare risposte utili ai cambiamenti in atto. Lo dice il 70% di 962 tra i manager associati di Manageritalia, oggetto della ricerca “I manager e la necessità di rappresentanza”, realizzata da AstraRicerche e presentata oggi durante l’assemblea nazionale di Manageritalia all’hotel Melià di Milano. “Dalle risposte dell’indagine risulta una chiara dipendenza tra i cambiamenti in atto nello scenario economico e la vulnerabilità percepita, un’ansia provocata dagli avvenimenti esterni che però stimola il desiderio di una rappresentanza forte e qualificata”, spiega Giorgio Del Mare, consulente di direzione e presidente di Properdelmare. La lettura dei risultati della ricerca ha evidenziato tre grandi temi: la rappresentanza intesa nel rapporto con la politica e con la società, dove emerge l’esigenza di una forte riforma dei corpi intermedi in un rinnovato dialogo con la politica, anche attraverso l’alleanza con altre forme di rappresentanza sociale; la richiesta di assistenza e servizi, che siano adatti alle nuove professionalità e all’evoluzione dei mestieri, e di una formazione erogata in vista prospettica, che parta da informazioni aggiornate in modo sistematico sul mercato del lavoro per dare una visione sul futuro e non sul presente; infine “si sfata il disfattismo sulla necessità dei contratti”, spiega Del Mare.

Leggi anche

Cala dei Sardi Scuola Nautica
SIDDURA