
Roma, 11 nov. (AdnKronos) - “Il piano industriale e ambientale relativo all’Ilva non fa altro che confermare gli impegni degli acquirenti. Viene cioè confermata la volontà di licenziare 4mila dipendenti e di puntare al ribasso sulla copertura dei parchi minerali”. Lo dichiara la deputata di Forza Italia, Vincenza Labriola. “Trecento milioni – prosegue – previsti per la copertura dei parchi non sono sufficienti. Non solo, lo scorso 26 ottobre, durante un question time in commissione sul tema specifico, il Ministero mi rispondeva che erano disponibili 400 milioni per la copertura dei parchi". "In venti giorni - sottolinea la deputata azzurra - si sono persi per strada 100 milioni. Il primo progetto relativo alla copertura dei parchi minerali, del 2012, parlava di un investimento pari a 600/700 milioni. E’ evidente che manca la volontà di risolvere il problema dei licenziamenti e dell’inquinamento prodotto dallo stabilimento. I 12 decreti messi in piedi dagli esecutivi di sinistra, e la miopia di un Governo che non è saputo andare oltre, rischiano di far morire una economia locale già asfittica". "A questo si aggiunge un’emergenza sanitaria che è sfuggita di mano, e a farne le spese saranno i nostri figli in termini di malattie e morte. Solo l’esperienza, la visione e la capacità di trovare soluzioni del presidente Silvio Berlusconi potranno aggiustare le storture di una mostruosità legislativa messa in piedi da Matteo Renzi”, conclude Labriola.
Leggi anche