
(AdnKronos) - Grande la cautela sul fronte sindacale. "Noi possiamo valutare solo la notizia. Non abbiamo conferme da Alitalia e Lufthansa", commenta il segretario nazionale della Filt-Cgil, Nino Cortorillo. "Se fosse una proposta di caraterre industriale, è apprezzabile. Alitalia - dice - deve stare dentro un'alleanza perchè il trasporto aereo non è fatto per compagnie singole". Ma, sottolinea ancora, "siamo perplessi perché questa notizia non è convalidata da nessuno. Potrebbe essere la base di discussione con uno dei player più importanti al mondo". Per l'Ugl, la proposta "non è convincente". "Il punto chiave per rilanciare la compagnia - afferma il segretario generale Paolo Capone - è salvare l’occupazione nella sua unità, quindi bocceremo tutte quelle proposte volte ad intaccare la forza lavoro". Per l'Usb, "se da una parte è difficile valutare il 'rilancio' da parte del vettore tedesco, dato che non conosciamo l'offerta originale, dall'altra, è chiaro che sta emergendo che Alitalia non è messa proprio così male da giustificare spezzatini e qualsiasi altra amenità del genere, come invece qualcuno si era ostinato a far credere".
Leggi anche