
Roma, 2 dic. (AdnKronos) - Con un aumento del 3% salgono a 3,8 milioni gli alberi veri addobbati nelle famiglie italiane nel 2017 che fa registrare una significativa inversione di tendenza rispetto al passato dopo anni di riduzione. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’ dalla quale si evidenzia pero’ che la maggioranza di sette italiani su dieci sceglie ancora l’albero sintetico, in gran parte recuperandolo dalla cantina.Vero o sintetico, in casa o nel giardino l’albero di Natale trova spazio nell’88% delle famiglie italiane secondo una tradizione consolidata anche se, sottolinea la Coldiretti, con il cambiamento degli stili di vita si registrano nuove tendenze. L’albero vero tende a rimpicciolirsi non solo per questioni economiche ma anche per la facilità di trasporto e del minor numero di metri quadrati disponibili per abitazione. Il risultato, precisa la Coldiretti, è che negli ultimi quindici anni la dimensione l’albero di Natale si è accorciato in media di quasi mezzo metro ed oggi la maggioranza degli abeti acquistati dagli italiani hanno una altezza inferiore al metro e mezzo ma in molti casi non superano neanche il metro. Per quanto riguarda i prezzi, informa la Coldiretti, la spesa media degli italiani nell’acquisto dell’albero vero si stima una media di 35 euro, in leggerissimo aumento rispetto dell’anno scorso, anche come conseguenza della tendenza dei consumatori ad acquistare degli abeti di varietà particolari ma anche più costose rispetto al tradizionale abete rosso.
Leggi anche