
(AdnKronos) - "Il conseguimento da parte di Lufthansa dello status di 5 Star non è solo un grande onore in quanto è la prima compagnia aerea europea a raggiungere questo obiettivo, ma è un chiaro riconoscimento dei miglioramenti apportati negli ultimi anni, in particolare ai servizi di front line offerti dalla compagnia", afferma Edward Plaisted, ceo di Skytrax.I ricercatori di Skytrax viaggiano con la prospettiva di un normale passeggero. Per emettere i loro giudizi, determinano la qualità del servizio della compagnia aerea, di bordo e di terra, con valutazioni complete, fino a un massimo di 800 categorie. Queste includono: il servizio a bordo, il comfort della poltrona, il catering, le misure di sicurezza, l'intrattenimento durante il volo, le offerte duty-free e molti altri servizi. Per Skytrax, la coerenza e la costanza con cui Lufthansa modernizzato il proprio prodotto sono state un fattore chiave nella decisione di assegnare la quinta stella. Ad esempio, le cabine di First, Business, Premium Economy ed Economy Class sono state ampiamente rimodernate negli ultimi anni. La compagnia aerea ha inoltre ampliato il proprio servizio di ristorazione di First Class e Business Class, migliorandone l’appeal introducendo la possibilità di personalizzazione da parte dei passeggeri. Ed è anche importante guardare al futuro: alla nuova Business Class che verrà lanciata nel 2020 sul Boeing 777-9, e alle nuove e ancora migliori Premium Economy ed Economy Class. Lufthansa ha anche ottenuto punti grazie alla nuova app Lufthansa e ad un'ampia varietà di servizi digitali, a terra e a bordo. L'obiettivo è utilizzare sempre più le opportunità tecnologiche per sviluppare offerte e servizi personalizzati per i passeggeri Lufthansa.
Leggi anche