Influenza: niente scambio di ciucci, decalogo dei pediatri per prevenire virus

salute
AdnKronos
Roma, 5 dic. (AdnKronos Salute) - Con il freddo arrivano i primi casi di influenza, e per la stagione 2017-2018 sono previsti dai 4 ai 5 milioni di italiani colpiti. Lo ricordano i pediatri della Sip (Società italiana di pediatria), che sottolineano come proprio i bambini sotto i 5 anni, nella scorsa stagione siano stati i più colpiti dal virus. Possiamo fare qualcosa per prevenire l’influenza? Domani, dalle ore 13 alle ore 15, la dottoressa Elena Bozzola, consigliera nazionale Sip, risponderà alle domande dei genitori (al numero 339 4753382). Inoltre sul sito www.sip.it è disponibile il decalogo per la prevenzione dell’influenza 2017. Eccolo: 1) Lavare le mani frequentemente2) Non scambiare ciucci e posate tra i bambini3) Idratare bene i bambini4) Far assumere frutta e verdura in quantità adeguate5) Qualora prescritte dal pediatra, non dimenticare di somministrare le vitamine6) Curare il raffreddore con i lavaggi nasali7) Evitare il contatto con persone con sintomi influenzali8) Aerare gli ambienti chiusi frequentemente9) Vestire i bambini in modo adeguato: né troppo né tropo poco10) Se i bambini rientrano nelle categorie consigliate, non dimenticare di somministrare loro il vaccino anti-influenzale.

Leggi anche