(AdnKronos) - Mercuri ribadisce di essere "assolutamente favorevole" all’introduzione della cosiddetta etichettatura nutrizionale, introdotta con il Regolamento comunitario 1169/2011, perché la corretta informazione al consumo resta la priorità. "Vanno solo normate con attenzione - ammonisce il Presidente dell’Alleanza Cooperative Agroalimentari - le informazioni supplementari previste all’art. 35 del Regolamento. È auspicabile che si arrivi presto ad uniformare su una base comune i vari sistemi di etichettatura, che dovranno contenere informazioni nutrizionali basate su accurate ricerche scientifiche e che non introducano in qualche modo discriminazioni verso alimenti che provengano da alcuni stati membri".
Leggi anche