Caso Consip: Zanda, sottovalutato, dietro attacco a istituzioni

politica
AdnKronos
Roma, 23 feb. (AdnKronos) - "Mettendo in fila tutti questi fatti, il coinvolgimento di ufficiali di polizia e metodi illegittimi se non illegali, appare chiaro che è stato messo in atto un tentativo molto pericoloso di delegittimare e indebolire l'allora Presidente del consiglio, Matteo Renzi, attentando direttamente o indirettamente alla sua credibilità e onorabilità. Sono comportamenti eversivi, si potrebbero definire attentati alle Istituzioni democratiche". Così il presidente del Pd al Senato, Luigi Zanda, in un'intervista al Foglio sul caso Consip. E poi continua: "Il quadro che emerge è molto grave. Se tutto quello che stiamo apprendendo dai giornali risultasse vero, vuol dire che qualcuno ha complottato contro le istituzioni democratiche. E la cosa è particolarmente grave se il complotto è stato ordito da organi dello Stato che hanno il dovere di tutelare le istituzioni". "Il silenzio della politica e dei media sulle deviazioni che stanno emergendo sul caso Consip è incomprensibile e inaccettabile", afferma Zanda. "Ho presentato un'interrogazione al governo molto documentata sin dal 4 luglio scorso. E di interrogazioni, in questa legislatura, ne ho presentate pochissime. Il 15 settembre, poi, ho parlato di un 'complotto' nel quale erano coinvolti organi dello Stato. Reazioni? Nessuna".

Leggi anche

Cala dei Sardi Scuola Nautica
SIDDURA