Ordinanza sicurezza balneare Sardegna 2025 in vigore dal 17 Maggio

OLBIA. La Guardia Costiera ha presentato la nuova Ordinanza di Sicurezza Balneare 2025 per la Sardegna, introducendo per la prima volta una disciplina unificata per tutte le coste dell'isola. Questa importante novità, frutto della collaborazione tra le Direzioni Marittime del Nord e Sud Sardegna e il contributo di operatori del settore, entrerà in vigore il 17 maggio 2025 e rimarrà valida fino al 21 settembre 2025. L'obiettivo primario di questa revisione è rendere le norme più attuali, efficaci e, soprattutto, omogenee a livello regionale, semplificando la comprensione e l'applicazione sia per i bagnanti che per i concessionari.

Principali Novità dell'Ordinanza di Sicurezza Balneare 2025:
* Periodo Balneare Unificato: La stagione balneare è stata fissata a livello regionale dal 17 maggio al 21 settembre, periodo in cui sarà obbligatorio il servizio di salvataggio sulle spiagge.
* Cartellonistica Unificata e Plurilingue: Sarà introdotta una segnaletica uniforme, chiara e tradotta in più lingue, conforme agli standard europei, per fornire informazioni immediate sulla presenza del servizio di salvataggio, pericoli e altre indicazioni utili.
* Segnalazione Stato Balneazione con Bandiere Europee: Adottato un sistema di segnalazione con bandiere standardizzate a livello europeo:
    * Verde: Condizioni favorevoli e servizio di assistenza attivo.
    * Gialla: Condizioni meteo-marine potenzialmente rischiose, ma con assistenza presente.
    * Rossa: Situazioni di pericolo o balneazione sconsigliata.
* Razionalizzazione Materiale di Primo Soccorso: Ogni postazione di salvataggio dovrà garantire una dotazione di primo soccorso ottimizzata per interventi rapidi ed efficaci.
* Differenziazione del Fronte Mare per il Salvataggio: Pur nell'uniformità generale, è stata mantenuta una distinzione per l'estensione del fronte mare entro cui deve essere garantito il servizio di salvataggio, variando da 120 metri a 80 metri a seconda delle specificità territoriali del Nord e del Sud Sardegna, come dettagliato nelle singole ordinanze circondariali.
Questa nuova ordinanza rappresenta un significativo passo avanti per garantire una maggiore sicurezza, trasparenza e responsabilità condivisa per tutti coloro che vivono e visitano le splendide coste della Sardegna durante la stagione balneare 2025. Le Direzioni Marittime rinnovano il loro impegno per un'estate all'insegna della sicurezza.

© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione