Enel: nel 2017 ricavi +5,7%, risultato netto a 3,779 mld (+47%)

economia
AdnKronos
Roma, 22 mar. (AdnKronos) - Enel ha chiuso il 2017 con ricavi pari a 74,639 miliardi di euro, in progressione del 5,7% rispetto ai 70,592 mld del 2016 grazie ai maggiori ricavi di vendita e trasporto di elettricità e per maggiori attività di trading di elettricità, oltre che per un effetto cambi positivo. L'ebitda è pari a 15,653 mld, in crescita del 2,5% per effetto degli investimenti, della politica di efficienza perseguita dal gruppo, oltre che per l'andamento positivo dei tassi di cambio. Il risultato netto è pari a 3,779 mld (+47%). Lo rende noto l'Enel dopo che il Cda, presieduto da Patrizia Grieco, ha approvato oggi i risultati dell’esercizio 2017.L'ebitda ordinario ammonta a 15,555 miliardi di euro, con un incremento di 381 mln rispetto al 2016 (+2,5%). L'ebitda ordinario, al netto delle partite non ricorrenti, elencate nel prosieguo, ammonta a 15.257 mln di euro, con un incremento di 155 mln di euro (+1%) rispetto al 2016.Il risultato operativo del 2017 ammonta a 9,792 mld, con un incremento di 871 mln rispetto al 2016 (+9,8%). L'utile netto ordinario del gruppo è pari a 3,709 mld (+14,4%). La situazione patrimoniale evidenzia un Capitale investito netto al 31 dicembre 2017, inclusivo delle attività nette possedute per la vendita per 241 mln di euro, pari a 89.571 mln (90.128 mln in 2016). Questo importo è coperto da patrimonio netto, inclusivo delle interessenze di terzi, per 52.161 mln (52.575 mln in 2016); indebitamento finanziario netto (al netto di quanto classificato come posseduto per la vendita per 1,364 mld) per 37,41 mld, in lieve flessione rispetto al 2016 (37,553 mld al 31 dicembre 2016). Al 31 dicembre 2017, l’incidenza dell’indebitamento finanziario netto sul patrimonio netto complessivo, il cosiddetto rapporto debt to equity, è pari a 0,72 (0,71 al 31 dicembre 2016). (segue)

Leggi anche