Venezia: nuovi occhi elettronici per La Fenice (2)

cronaca
AdnKronos
(AdnKronos) - (Adnkronos) - L’intervento, in particolare, ha riguardato la sostituzione di numerose telecamere esistenti in diverse zone del Teatro, sia all'interno sia all' esterno, con nuove telecamere di ultima generazione connesse in rete, installate nel massimo rispetto della struttura architettonica e dei manufatti esistenti. In questa prima fase dei lavori è stata inoltre implementata parte dell’architettura di rete, tenendo in considerazione il progetto complessivo. Nella sala di controllo è stata realizzata una delle due postazioni di lavoro previste costituita da un client con due monitor per la visualizzazione e la gestione dei flussi video live e registrati. Tutti i componenti del sistema hanno un’alimentazione di supporto costituita da gruppi ausiliari UPS offerti dalla società Riello UPS che, in caso di mancanza di rete, garantiscono autonomia all'impianto."Dietro alla meraviglia di uno spettacolo o di un concerto sublimi – dichiara Carlo Hruby, Vice Presidente della Fondazione Enzo Hruby – ci sono sempre una macchina scenica e una struttura organizzativa e impiantistica assolutamente precise e affidabili. In questo discorso rientra il tema della sicurezza, che deve ovviamente essere ai massimi livelli in un contesto come il Teatro La Fenice, che è fruito quotidianamente da centinaia di spettatori e che è uno dei più importanti e prestigiosi luoghi di spettacolo in Italia. E’ per noi una grande soddisfazione aver attivato questa importante collaborazione con la Fondazione Teatro La Fenice, che ha dimostrato una sensibilità non comune verso il tema della sicurezza e della protezione del proprio straordinario Teatro in una logica di analisi e prevenzione dei rischi".

Leggi anche