
Roma, 23 mar. (AdnKronos) - "Il Parlamento è il cuore della democrazia. E’ il luogo d’incrocio di quegli antagonismi politici che hanno il dovere di trovare la giusta dialettica per concorrere compiutamente all’interesse generale. La campagna elettorale è finita. Si apre oggi un’altra fase. Nella naturale diversità di fede politica, nella distanza delle opinioni e anche nella più aspra divergenza delle posizioni, l’urgenza che più fortemente dobbiamo avvertire è quella di onorare il mandato che i cittadini ci hanno conferito, accordandoci la loro fiducia. La prima azione da compiere per non tradire questa fiducia, è parlare -dentro e fuori queste Aule– una lingua di verità". Lo ha affermato Roberto Giachetti, presiedendo la seduta inaugurale della Camera della dicottesima legislatura. "Ebbene, la prima verità che dobbiamo avere il coraggio di rivelarci, senza reticenze e senza ambiguità, riguarda la complicità di parte di noi, classe politica, nella mortificazione delle istituzioni. La democrazia -ha proseguito Giachetti- pretende impegno e fatica, la rappresentanza impone responsabilità e rigore".
Leggi anche