
Roma, 23 mar. (AdnKronos) - Assicurare un’azione di prevenzione e controllo mirata nel settore degli incentivi pubblici per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e l’efficienza energetica. È questa la finalità del Protocollo d’Intesa sottoscritto oggi dal Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale Giorgio Toschi e dal Presidente del Gestore dei Servizi Energetici, Francesco Sperandini. L’accordo costituisce un ulteriore passo in avanti nella sinergia, avviata nel 2014, tra le Fiamme Gialle e il Gse a tutela della spesa pubblica e per il corretto impiego delle risorse.Con il Protocollo, il Gse si impegna a mettere a disposizione della Guardia di Finanza dati, notizie ed informazioni sui beneficiari degli incentivi e sui relativi interventi, garantendo, anche attraverso una nuova piattaforma informativa, l’accesso diretto ai data-base nella disponibilità del Gestore. "Con questo accordo con la Gdf, il Gse rafforza l’operazione di trasparenza avviata tre anni fa, al fine di garantire a tutti i cittadini la più corretta allocazione delle risorse pubbliche destinate alla promozione dello sviluppo sostenibile del Paese, e contribuire a prevenire e reprimere eventuali contesti di illegalità", sottolinea il presidente del Gse Sperandini, ringraziando il Generale Giorgio Toschi e annunciando l’avvio della "nuova piattaforma di knowledge sharing messa a completa disposizione della Guardia di Finanza".
Leggi anche