Trasporti: Flc, droni soluzione possibile per logistica 4.0

economia
AdnKronos
Roma, 23 mar. (AdnKronos) - “L’automazione della supply chain e l’ottimizzazione dell’ultimo miglio possono prendere in considerazione l’uso degli aeromobili a pilotaggio remoto. La tecnologia già esiste, i grandi colossi sono molto avanti con le sperimentazioni e in Cina sono già una realtà. Il legislatore deve accompagnare queste innovazioni in grado di risolvere alcune problematiche della logistica”. E’ in sintesi quanto sostenuto da Antonio Malvestio, Presidente del Freight Leaders Council, l’associazione che riunisce i maggiori operatori logistici in Italia, intervenuto al convegno “e-Commerce e nuova logistica. Il drone protagonista dell’ultimo miglio” nell’ambito della manifestazione Dronitaly che si è aperta oggi a Milano. Le inefficienze logistiche nelle città bruciano 9 miliardi di euro ogni anno, l’equivalente di 0,7 punti di Pil, sottolinea Flc ricordando la fotografia emersa dal Quaderno 26 sulla logistica ai tempi dell’e-Commerce presentato lo scorso novembre che ha analizzato i grandi cambiamenti strutturali che stanno l’intera supply chain. E’ in atto una rivoluzione dell’ultimo miglio dovuta alla grande crescita del commercio elettronico: ogni portone sta diventando un punto di consegna, i carichi sono disottimizzati e i furgoni invadono i centri urbani quasi senza sostenibilità ambientale. Un circolo vizioso all’origine della cosiddetta logistica del capriccio, ovvero un sistema che deve trovare il modo di ottimizzare la distribuzione fisica dei pacchi, riducendo i costi e aumentandone la velocità.

Leggi anche