Brennero: Mit, limitazioni traffico contrastano con libera circolazione merci

economia
AdnKronos
Roma, 27 apr. (AdnKronos) - Il ministero delle Infrastrutture e dei Traporti, per il tramite del Capo di Gabinetto, Mauro Bonaretti, ha scritto all’Ambasciatore d’Austria a Roma, René Pollitzer, in merito all’entrata in vigore ieri della misura dalle autorità austriache di contingentamento delle circolazione dei mezzi pesanti sul proprio territorio, con conseguenze sul traffico al Brennero. Nella lettera, notificata ieri sera, il Capo di Gabinetto riferisce di aver appreso dell’entrata in vigore la misura decisa "che consente il passaggio di soli 300 veicoli ogni ora e rallenta notevolmente il rientro di molti operatori italiani dal confine con la Germania, con gravi ricadute sia per gli autotrasportatori che per il traffico commerciale. Da una prima stima in quattro ore gli automezzi avrebbero percorso 17 chilometri di strada".Nel merito del contingentamento odierno, prosegue la lettera, "nel richiamare l’importanza dei principi della circolazione delle merci e delle persone nell’Ue, desidero evidenziare le gravi conseguenze provocate da una tale misura sul territorio dell’Unione Europea dalla colonna di oltre 20 chilometri di automezzi pesanti formatasi, che determina più inquinamento e, in considerazione dei tempi di guida consentiti ai conducenti di automezzi, ritarda e danneggia l’intero ciclo di attività legate al trasporto".

Leggi anche