Milano: scatta consultazione pubblica per la riapertura dei Navigli

economia
AdnKronos
Milano, 5 giu. (AdnKronos) - Prenderà ufficialmente il via da Palazzo Marino la consultazione pubblica per la riapertura dei Navigli. Il primo evento in calendario sarà aperto al pubblico e si terrà lunedì prossimo, 11 giugno, alle 12.30 in Sala Alessi e in streaming sulla pagina Facebook del Comune di Milano e vi prenderanno parte il sindaco Giuseppe Sala, l’assessore alla Partecipazione, Cittadinanza attiva e Open data Lorenzo Lipparini, il coordinatore del Comitato scientifico per la riapertura dei Navigli Antonello Boatti e Marco Prusicki, componente del Comitato e professore Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito del Politecnico di Milano.Comincia quindi dalla 'Casa dei milanesi' il percorso partecipativo che avrà come oggetto il documento progettuale di fattibilità tecnico economica e sarà reso disponibile ai cittadini in una versione semplificata e più comprensibile. "La consultazione pubblica -spiega Lipparini- durerà un mese e mezzo con incontri e sopralluoghi nelle zone interessate dal progetto. Coinvolgeremo cittadini, commercianti, comitati, associazioni e portatori di interesse sul modello del dibattito pubblico". Il "nodo centrale del processo sarà il sito, dove saranno disponibili le tavole di progetto e molti materiali. L’obiettivo è raccogliere osservazioni di qualità che possano definire al meglio il progetto affrontando le criticità". L’esito "sarà patrimonio della città, da cui partire per affrontare tutte le successive fasi".

Leggi anche