
Roma, 6 giu. (AdnKronos) - Eni lancia 'Eni Station partita Iva', una nuova App che abbina le funzionalità di pagamento all’emissione automatica di fattura elettronica. Una soluzione pratica e sicura per ottemperare a quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2018, che ha stabilito l’abolizione delle schede carburante a partire dal 1 luglio prossimo e l’obbligo dei titolari di partita Iva, oltre 6 milioni in Italia, di documentare gli acquisti di carburante con fatturazione elettronica e di effettuare i pagamenti con mezzi tracciabili affinché siano deducibili ai fini delle imposte dirette e detraibili ai fini Iva.In concomitanza con l’entrata in vigore della normativa, Eni, si legge in una nota, propone la nuova App, scaricabile per dispositivi Android e IOS dal prossimo 20 giugno, che darà ai clienti delle Eni Station la possibilità di configurare il proprio profilo con i dati di fatturazione e associare le proprie carte di credito e debito, compresi i bancomat di ultima generazione. I titolari di partita IVA potranno così pagare, tramite l’App sul loro smartphone, in modo facile e sicuro, il rifornimento di carburante in oltre 3000 stazioni di servizio Eni abilitate in tutto il territorio nazionale e, senza la necessità di fornire ulteriori dati rispetto a quelli inseriti all’attivazione dell’App, ricevere automaticamente la fattura elettronica nella propria casella di posta certificata PEC sia per i rifornimenti in modalità Servito, sia Iperself, anche a impianto chiuso.L’App 'Eni Station partita IVA’ rappresenta una concreta soluzione per tutte le ditte individuali e le società che non dispongono di una Multicard Eni che, oltre a servizi aggiuntivi, già garantisce l’invio della fatturazione elettronica ai fini della detraibilità fiscale.
Leggi anche