Golfo Aranci Mon Amour 2025Golfo Aranci Mon Amour 2025

Energia: Rinaldi (Agatos), rinnovabili strategiche, governo dia continuità (2)

economia
AdnKronos
(AdnKronos) - E non bisogna nascondere che "chi detiene il controllo dell'energia di un Paese tiene in mano l'economia e, di conseguenza, il Paese stesso". Per Rinaldi "il problema non è il flusso migratorio di pochi nordafricani disperati per la guerra che vengono da noi. Questa è una operazione, dal punto di vista della tutela del Paese, molto più importante. E’ veramente strategico che questo 'punto 4'" del contratto "non rimanga una dichiarazione di intenti, ma che venga data coerenza e concretezza al progetto". Primo passaggio è "lavorare celermente e in maniera incisiva per far uscire il decreto Fer (Fonti energetiche rinnovabili) quanto prima possibile, visto il ritardo che già ha accumulato”. "La situazione è abbastanza drammatica, per non dire vergognosa, perché in ogni paese civile che si rispetti, quando si sa che sta per scadere un sistema incentivante - e scadeva il 31 dicembre 2017 - il governo generalmente qualche mese prima si preoccupa di promuovere il relativo decreto per dare continuità a un comparto, soprattutto se si tratta di un settore strategico come può essere quello delle rinnovabili".Per altro, fa notare il presidente di Agatos, "non dimentichiamo che a novembre è stata emanata la nuova Sen, che prevede alcuni obiettivi molto ambiziosi al 2030, proprio nel settore delle rinnovabili. Uscire con una strategia del genere, e contestualmente non dare continuità al business operativo in questo segmento, è assolutamente controproducente. Perché allontano gli investitori, soprattutto quelli internazionali che, se già avevano qualche remora sul Paese Italia, vedono una volta in più che è un paese che non offre sufficienti garanzie”.

Leggi anche