Bankitalia: nasce iniziativa itinerante per spiegare la banca centrale

economia
AdnKronos
Milano, 8 giu. (AdnKronos) - Che cos’è e a che cosa serve la politica monetaria? Perché è importante la stabilità finanziaria? Chi tutela, e come, i consumatori dei servizi bancari e finanziari? Che cos’è un cryptoasset e perché non è una vera valuta? A cosa serve la ricerca economica? In una sola domanda: che cosa fa la Banca d’Italia? A questi e ad altri quesiti intende rispondere 'Incontri con la Banca d’Italia', una nuova iniziativa itinerante che prende avvio oggi a Milano e che spiegherà ai cittadini quali sono i compiti e le funzioni della banca centrale italiana. A presentare il progetto, nella storica filiale di via Cordusio, il Governatore Ignazio Visco, che in un dialogo con il direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana e il vice direttore Daniele Manca ha affrontato il tema della divulgazione economica e finanziaria rivolta ai non esperti.Quattro i moduli previsti dal ciclo di incontri, che partiranno a settembre e parleranno di politica monetaria, stabilità e tutela dei clienti bancari, innovazione tecnologica, ricerca economica e statistica: saranno gli esperti della Banca centrale, insieme a giornalisti di testate nazionali e locali coinvolte di volta in volta sul territorio ed esponenti del settore privato: insieme sveleranno i segreti dell’economia, racconteranno storie di successo e interagiranno direttamente con il pubblico presente in sala, anche con l’aiuto di app, materiale multimediale e sondaggi in tempo reale. Tutto per combattere le fake news e per dare al grande pubblico informazioni corrette. Il progetto parte infatti da un semplice presupposto: l’economia e la finanza sono temi complessi, ma conoscerli è fondamentale per i consumatori di servizi bancari e in generale per i cittadini di oggi e di domani.

Leggi anche