
(AdnKronos) - Rispetto all’offerta di servizi e prodotti con finalità ambientale e di sviluppo sostenibile, dall’indagine emerge che oltre il 90% del campione offre finanziamenti agevolati per favorire l'approvvigionamento da fonti rinnovabili dei clienti imprese piccole, medie e grandi, e mutui ipotecari a tassi agevolati per l’acquisto di abitazioni con connessa ristrutturazione per l’efficienza energetica; circa il 60% quelle che mettono a disposizione finanziamenti a condizioni agevolate per l’efficientamento energetico di edifici residenziali e commerciali; ci sono inoltre esperienze di offerta di strumenti finanziari innovativi per sostenere la riduzione dell’impatto ambientale quali Green bond e Climate bond, e finanziamenti a condizioni agevolate per favorire il miglioramento delle performance ambientali dei clienti Pmi/Corporate.L'impegno del settore è in linea con quanto previsto dal ‘Piano d'azione per finanziare la crescita sostenibile’ varato a marzo dalla Commissione europea. Il Piano prevede azioni volte ad esempio ad integrare la sostenibilità nella fornitura di consulenza sugli investimenti, promuovere gli investimenti in progetti sostenibili, integrare la sostenibilità nei requisiti prudenziali.
Leggi anche