
(AdnKronos) - A seguire si è svolta una tavola rotonda dedicata ai luoghi dell’innovazione e del benessere a cui hanno partecipato Mirta Michilli, Direttore Generale della Fondazione Mondo Digitale, Riccardo Masetti, Presidente dell’Associazione Susan G. Komen Italia e Direttore del Centro Integrato di Senologia dell’Università Cattolica – Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli e Fabrizio Sammarco, Amministratore Delegato ItaliaCamp srl. Minimo comun denominatore delle tre realtà, la consapevolezza dell’importanza dei luoghi intesi come spazi da vivere e non soltanto come aree di passaggio: ne è l’esempio l’impegno comune di Susan G. Komen e ItaliaCamp nella promozione del progetto “More than Pink” che punta a mettere in campo interventi a favore di alcuni luoghi di cura in Italia al fine di favorire il benessere (fisico, mentale e sociale) delle pazienti e dei loro caregiver. “Nei nostri luoghi ci prendiamo cura delle persone ancor prima del loro essere pazienti ”, ha affermato Riccardo Masetti. “Solo nei luoghi in cui viene messo al centro l’uomo si genera valore e la conversione di un semplice spazio in un luogo consente alle persone di trovare l’equilibrio per viverlo, non soltanto per attraversarlo, dando vita al senso più profondo della responsabilità – ha sottolineato Fabrizio Sammarco. L’Assemblea è poi proseguita con la consegna del premio per la miglior tesi di laurea e di dottorato focalizzata sull’innovazione sociale, promosso dall’Associazione ItaliaCamp – ItaliaCamp University Award – e a seguire con la tavola rotonda “Dove va il nostro Paese”, introdotta da Gianni Letta, Presidente Civita e Consigliere d’Amministrazione di ItaliaCamp srl, alla quale hanno partecipato Alessandro Battilocchio, Deputato del Gruppo Forza Italia, Luciano Nobili, Deputato del Gruppo PD e Francesco Silvestri, Deputato e Vice Presidente del Gruppo M5S. “E’ il concetto di responsabilità, su cui hanno focalizzato oggi i loro interventi De Napoli e Sammarco, - ha sottolineato Letta prendendo spunto da un articolo di Galli Della Loggia - che va riportato nell’assetto valoriale del nostro Paese oggi, al fine di restaurare la dimensione della nazione, cioè la consapevolezza di far parte di una comunità, la consapevolezza che siamo legati da bisogni e interessi generali, da numerosi diritti ma da altrettanti doveri. Da uomo delle istituzioni, i miei migliori auguri a questo Governo!”
Leggi anche