
Roma, 11 giu. (AdnKronos) - Cambiare metro monetario significa ingannare il risparmiatore. Lo ha affermato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ricordando Giuseppe Saragat nel trentesimo anniversario della morte. Il Capo dello Stato ha richiamato un'affermazione del leader socialdemocratico, che a sua volta, in un intervento a Torino, aveva fatto riferimento a un altro Capo dello Stato. "'Noi -disse Saragat in quell'occasione come ricordato da Mattarella- siamo nel Paese di Luigi Einaudi il quale ci ha insegnato che non si può mutare il metro monetario, se non si vuole ingannare il risparmiatore, se non si vuole danneggiare il produttore. Io credo che la lezione di Einaudi non sarà dimenticata. Questo metro monetario sarà difeso, questo metro monetario, nella sua integrità, costituirà la premessa per una sicura ripresa nel campo economico'". "'Ma il compito di un Capo di Stato -disse sempre Saragat- non è quello di presiedere allo sviluppo dell’attività economica; questo è un compito che riguarda soprattutto il governo; semmai il Capo dello Stato può dare, in una Repubblica parlamentare come la nostra, qualche consiglio, come quelli che, del resto, davano i miei illustri predecessori ai capi di governo'".
Leggi anche