
Roma, 11 lug. (AdnKronos) - JetBlue è diventato il primo cliente del nuovo aeromobile di Airbus, ribattezzato A220 grazie alla sigla di una lettera d’intenti per 60 ordini fermi per il modello più grande, l’A220-300. Il vettore ha inoltre convertito 25 degli attuali ordini per gli aeromobili Airbus A320neo, in ordini per i più capienti A321neo. Gli A321neo e gli A220 di JetBlue saranno dotati di motori GTF di Pratt & Whitney. “La selezione da parte di JetBlue dell’A220, per completare la propria flotta in crescita di aeromobili della Famiglia A320, costituisce un forte segnale di fiducia, sia nei confronti dell’A220 stesso che rispetto al modo in cui questi due aeromobili possono essere complementari, offrendo ai vettori una flessibilità del network e un’esperienza passeggeri di livello eccezionale”, ha dichiarato Eric Schulz, Chief Commercial Officer di Airbus. “Stiamo facendo evolvere la nostra flotta per il futuro di JetBlue e l’impressionante autonomia e redditività offerte dall’A220-300 ci garantiscono maggiore flessibilità e sostengono le nostre principali priorità finanziarie e operative”, ha dichiarato Robin Hayes, Chief Executive Office del vettore. “Con l’avvicinarsi del nostro 20esimo anniversario, l’A220 abbinato alla nostra flotta, che comprende degli A320 riconfigurati e degli A321, ci consentirà di offrire ai nostri clienti la migliore esperienza di bordo e di raggiungere i nostri obiettivi finanziari a lungo termine, perseguendo al contempo i nostri obiettivi futuri di crescita razionale”.I nuovi A220-100 e A220-300 sono complementari agli aeromobili della Famiglia A320, coprendo il segmento degli aeromobili da 100 a 150 posti in cabine confortevoli da cinque posti per ogni fila. Grazie all'aerodinamica più avanzata, ai materiali CFRP (materiali compositi a base di fibra di carbonio), ai motori con alto rapporto di diluizione e ai comandi di volo elettici con tecnologia fly-by-wire, l'A220 offre un consumo di carburante per posto inferiore del 20% rispetto agli aeromobili della generazione precedente.
Leggi anche