
(AdnKronos) - Questo tipo di aeromobile servirà il mercato mondiale dei più piccoli aerei di linea a corridoio singolo, la cui rilevanza è stimata in circa 6.000 aeromobili nel corso dei prossimi 20 anni. Airbus produce e commercializza gli aeromobili A220 nell'ambito dell'accordo recentemente concluso nominato CSALP (C Series Aircraft Limited Partnership). “CSALP, nato dalla partnership tra Airbus, Bombardier e Investment Quebec, si impegna a offrire al mondo il miglior velivolo nel mercato da 100 a 150 posti. Il fatto che la scelta di JetBlue sia ricaduta sull’A220-300 dimostra che il nostro team sta producendo un aeromobile vincente”, ha dichiarato Philippe Balducchi, Chief Executive Officer di CSALP. “Ci auguriamo che l’A220 serva JetBlue e i suoi clienti per moltissimi anni”. L'A321neo è l’aeromobile più grande della Famiglia A320neo, con quasi 6.100 ordini da parte di oltre 100 clienti, che incorpora le più recenti tecnologie, compresi i motori di nuova generazione e i dispositivi Sharklet, che insieme offrono oltre il 15% di risparmio di carburante al momento della messa in servizio, percentuale che salirà al 20% entro il 2020 grazie a ulteriori innovazioni della cabina. La Famiglia A320neo offre inoltre significative performance ambientali, con una riduzione del 50% circa delle emissioni acustiche rispetto agli aeromobili della generazione precedente.
Leggi anche