
(AdnKronos) - L’Assemblea si è svolta alla presenza dei Direttori Generali dell’Aviazione Civile dei 44 Stati membri, e ha registrato la partecipazione, tra gli altri, anche dei rappresentanti dell’Icao, delle associazioni internazionali regionali consorelle ECAC, dell’Unione Europea, di Eurocontrol (Agenzia intergovernativa per la navigazione aerea europea), dell’Easa (Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea), della Iata (International Air Transport Association) e di Aci Europe (Airports Council International - Europe).Quaranta ha moderato la sessione dedicata al confronto sulle priorità europee per la prossima Assemblea Generale ICAO del 2019 nel settore Security & Facilitation. I partecipanti hanno inoltre condiviso una riflessione sugli importanti traguardi conseguiti negli ultimi tre anni nelle varie aree di attività e sulle maggiori sfide che attendono il settore. L'Ecac fondata nel 1955, ha tra gli obiettivi principali quello di promuovere il sistema del trasporto aereo europeo in maniera sicura, efficiente e sostenibile e di armonizzare le politiche nel settore dell'aviazione civile tra gli Stati membri.
Leggi anche