Appalti: Alleanza Coop, insufficienti indicazioni su incidenza costo lavoro

economia
AdnKronos
Roma, 11 lug. (AdnKronos) - Fa un altro passo in avanti la campagna 'Massimo ribasso, minimi diritti', che l'Alleanza delle Cooperative Italiane, dopo la raccolta delle firme contro le false cooperative, ha lanciato per continuare la propria attività portando in evidenza criticità e proposte sul sistema degli appalti. E' stato infatti pubblicato il primo numero della Newsletter prevista dal progetto 'Qualità e diritti. Politiche strategiche e livelli di tutele nei contratti pubblici', promosso dall'Osservatorio sugli appalti pubblici presso la Facoltà di Giurisprudenza di Trento e dalla Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell’Università Bocconi e dell’Università degli Studi di Pavia, e realizzato con la partecipazione dell’Alleanza delle Cooperative Italiane che raggruppa A.G.C.I., Confcooperative, Legacoop. L’obiettivo del progetto è quello di conoscere e monitorare se, e come, le amministrazioni aggiudicatrici italiane perseguono attraverso l’azione contrattuale, in una dimensione di legalità e di trasparenza, non soltanto l’interesse all’economicità della prestazione, ma anche obiettivi ulteriori quali la promozione di politiche ambientali, l’inclusione sociale, le politiche attive del lavoro, la tutela rafforzata dei diritti dei lavoratori e dei luoghi di lavoro, l’innovazione dei beni e dei servizi, la partecipazione delle micro, piccole e medie imprese.

Leggi anche