Migranti: Coldiretti, nei campo 345 mila stranieri regolari (2)

economia
AdnKronos
(AdnKronos) - "Per combattere il caporalato serve una corresponsabilizzazione di tutta la filiera perché con i prodotti agricoli pagati dall’industria e dalla distribuzione commerciale pochi centesimi le imprese agricole oneste sono costrette a chiudere e a lasciare spazio all’illegalità, ha affermato, infine, Moncalvo nel sottolineare che per spezzare la catena dello sfruttamento occorre affiancare le norme sul caporalato con l’approvazione delle proposte di riforma dei reati alimentari presentate dall’apposita commissione presieduta da Giancarlo Caselli, presidente del comitato scientifico dell’Osservatorio Agromafie promosso dalla Coldiretti.

Leggi anche

Cala dei Sardi Scuola Nautica
SIDDURA